
Ricordo che mantenere una buona igiene orale è importante anche nei vostri animali.
Nelle foto qui di seguito il prima e dopo una pulizia dei denti (per la quale si era aspettato un po' troppo tempo!).
L'igiene dentaria è fondamentale per i nostri animali, MA spesso viene trascurata o sottovalutata.
Cani, gatti, furetti, suricati ed altri carnivori sono soggetti all'accumulo di tartaro che è un mix di residui alimentari, batteri e sali minerali, che si accumula sui denti intaccando lo smalto, scollando poi la gengiva dal dente, e infine ledendo i legamenti parodontali che mantengono il dente ancorato all'alveolo, risultato: la perdita del dente.
Questo è solo una parte dei problemi causati da una cattiva igiene orale: infatti proprio da lì i batteri possono, tramite il sangue, diffondersi portando infezioni a tutto l'organismo.
La detartrase effettuata dal veterinario si esegue in anestesia generale per permettere
-la pulizia a fondo di ogni singolo dente
-la valutazione dello stato dello smalto, delle gengive e della stabilità del dente (e l'eventuale estrazione).
Per la detartrase non bisogna aspettare che la situazione sia degenerata con accumulo estremo di tartaro, infiammazione o dolore, ma va fatta prima che si rovinino irreparabilmente le strutture dentarie.